Benvenuti alla Casa Betulla

Il nostro concetto di terapia si basa su un approccio olistico che coinvolge corpo, anima e spirito.  

Benvenuti nella soleggiata regione della Svizzera. Il nostro concetto terapeutico si basa su un approccio olistico che coinvolge corpo, mente e anima. Ci basiamo sulla conoscenza della ruota della medicina e sulle competenze della medicina convenzionale e complementare. I metodi si basano sull'esperienza pluriennale dei nostri terapeuti.

A seconda delle esigenze individuali, vengono applicati metodi diversi come il lavoro biografico, gli approcci della Gestalt e della terapia sistemica, il lavoro di processo centrato sul tema, il lavoro di relazione con il bambino interiore, il lavoro rituale e la pittura espressiva. Il riconoscimento di un comportamento ostruttivo e di una possibile alternativa apre una nuova prospettiva sulla nostra vita e sulle nostre relazioni. La quantità di supporto (supporto al processo/colloqui individuali) dipende dalle problematiche dell'ospite ed è in media di circa 1-2 ore al giorno. Per garantire un accompagnamento ideale, limitiamo il numero di ospiti a nove. Anche il supporto della natura svolge un ruolo importante. Trascorrerete molto tempo all'aperto per lavorare e riflettere sui vostri compiti.
Dal lunedì al venerdì si svolge una meditazione di gruppo al mattino e nei fine settimana alla sera.

Le terapie corporee e l'allenamento mirato alla consapevolezza del corpo completano la nostra gamma di terapie e sono componenti importanti del nostro lavoro.

Se necessario, sono disponibili anche un medico e un'infermiera.
Tuttavia, i nostri servizi non sostituiscono una valutazione o un'assistenza medica e/o psicologica adeguata.

Qui potete trovare il nostro team di Casa Betulla.

Scoprite le nostre offerte a Casa Betulla:

Offerte

Testimonianza

Mi sono successe cose meravigliose - ho creato una nuova coscienza per me stesso sotto la guida e con l'aiuto del team terapeutico dedicato e altamente competente.
(...)
Un'esperienza meravigliosa che non vorrei perdere.

Silvia Eder

altri commenti degli ospiti

Informazioni sul soggiorno

Programma della giornata

La meditazione mattutina in gruppo e la ricca colazione offrono uno spazio per entrare consapevolmente nello stato d'animo della giornata. Seguono colloqui e compiti individuali. Se lo si desidera, il tutto è completato da terapie olistiche del corpo che supportano il processo di consapevolezza.

Durante la pausa pranzo, vi verrà offerto un delizioso pasto preparato al momento dai nostri padroni di casa. Dopo la siesta, il lavoro continua. 

07.30

Sveglia con tè caldo

08.00

Meditazione di 30 min. (lun-ven)

08.30

Colazione

10.00

Inizio dell’Arte del Processo sulla base delle tematiche personali

13.00

Pranzo, seguito da una siesta

14.30

Proseguimento del lavoro sulle tematiche personali

18.00

Cena

19.00

Meditazione serale (sa-do)

Weekend

Dopo i processi intensivi della settimana, per noi è importante che il fine settimana sia più tranquillo. Questo permette alle nuove esperienze di integrarsi nel corpo, nella mente e nell'anima e dà il tempo di far sedimentare tutto.

Un giorno siete liberi di organizzare e ricevere i visitatori come volete. Il secondo giorno si continua il lavoro di processo. Questo può essere fatto individualmente o in un programma di gruppo sul movimento, la percezione e la creatività.

Le entrate sono possibili da lunedì a venerdì, le uscite invece tutti i giorni.

Un soggiorno a Casa Betulla è un momento per sé, in cui ci si prende consapevolmente una pausa dalla vita quotidiana per incontrare se stessi. Per ottenere il miglior valore aggiunto, vi consigliamo di non uscire la sera e di ridurre al minimo i contatti con l'esterno. 

Vi chiediamo gentilmente di fare a meno di smartphone e laptop durante il vostro soggiorno. È possibile lasciare il proprio smartphone presso di noi.

Casa Betulla è libera da alcol, droghe, fumo e smartphone.

Terapie corporee

Il lavoro olistico sul corpo è una parte importante del nostro concetto di terapia. Il nostro corpo è un meraviglioso campo di esperienza che contiene tutti i messaggi dell'anima. Non mente mai. Quindi chiede aiuto, direttamente o indirettamente, per liberare il represso.

Il dolore fisico è spesso associato a squilibri e blocchi mentali. Pertanto, le terapie corporee non sono utili solo per i disturbi fisici, ma anche per curare la psiche e l'anima. Sperimentando l'interazione tra corpo, anima e spirito, il nostro potere di guarigione intrinseco può compiere veri e propri miracoli.

Le terapie per il corpo possono essere prenotate in loco a seconda delle esigenze.

Massaggio completo

Process Acupressure

Dorn-Breuss

Massaggio di riflessologia plantare

Terapia cranio-sacrale

Shiatsu

Alloggio e pasti

Le nostre camere (10 camere singole e 1 camera per disabili) sono arredate con cura. Ogni camera ha il suo fascino. Alcune sono soleggiate, altre hanno un balcone o una magnifica vista sulla valle.

I letti sono realizzati con materiali naturali e favoriscono un sonno riposante. La maggior parte delle camere è dotata di doccia/WC. In 3 camere c'è una doccia/WC nel corridoio.

Accompagnaci a fare un tour di casa e giardino


La nostra luminosa casa è situata in posizione tranquilla e circondata da un giardino idilliaco, che vi invita a soggiornare tutto l'anno.


Pasti

Un ambiente accogliente e una buona alimentazione favoriscono il benessere personale. Cuciniamo cibo vegetariano e apprezziamo i piatti freschi, vari e preparati con amore. Apprezziamo i doni della natura. Alcune delle verdure e delle erbe provengono dal nostro orto.

I nostri ospiti consumano la ricca colazione, il pranzo caldo e, a seconda della stagione, i pasti serali caldi o freddi nell'accogliente sala da pranzo o sulla terrazza. Frutta, noci e tè sono a disposizione per i piccoli appetiti intermedi. 

Si può tenere conto delle intolleranze alimentari e delle diete.

dalla Casa Betulla

Il dono di una nuova consapevolezza

Ho vissuto un'esperienza meravigliosa: ho acquisito una nuova consapevolezza con la guida, l'aiuto e l'impegno del competente team di terapeuti.

In un momento della mia vita che pareva essere un vicolo cieco, senza via di uscita attingendo alla sola forza della mente, attraverso il confronto amorevole ma brutale con me stessa ho rimparato ad ascoltarmi e a fidarmi del fatto che il flusso della vita saprà intraprendere la giusta direzione. Ho imparato ad accettare che la natura ha le sue leggi e noi ne facciamo parte. A sentire le forze energetiche dentro di me e ad attivare consapevolmente quelle positive. A connettermi alla natura e trarne la forza per potermi alleggerie.

Nei momenti in cui la mia anima non stava bene, il corpo non è stato solamente coccolato con le delizie culinarie, ma ha potuto anche rilassarsi grazie alle varie terapie. Il cibo è sano e genuino, in parte direttamente dal giardino; frutta, verdura e tisane hanno dato al corpo la giusta energia, mentre le varie terapie corporee hanno accompagnato ulteriormente il processo.

Sono grata di aver conosciuto così tanti membri appassionati e amorevoli del team Casa Betulla, i quali hanno accompagnato il mio percorso con empatia e perseveranza, mostrandomi come svolgendo i compiti assegnati fosse possibile maturare.

Un'esperienza meravigliosa di cui non farei più a meno.

Silvia Eder

A dicembre del 2000 mi è stato diagnosticato un cancro ed è stato un punto di svolta nella mia vita. In quel periodo stavo attraversando grandi difficoltà personali e stavo soffrendo enormemente la scomparsa di mio fratello, avvenuta poco prima.

Nella quotidiano non riuscivo a trovare la pace per aprirmi a queste tematiche. Ero inoltre afflitta da un'immensa paura. Ho voluto chiedere aiuto e mi sono recata alla Casa Betulla, aperta da poco. La presenza calorosa degli assistenti mi ha fatto sentire sostenuta. Delicatamente, ma con fermezza, sono stata guidata attraverso i miei traumi accumulati, i sentimenti di dolore e di colpa. Durante i sei mesi di chemioterapia ho ripetutamente cercato il contatto con la Betulla e ho imparato ad assumermi la responsabilità della mia guarigione. La diagnosi mi ha dato l'opportunità di cambiare completamente il mio modo di vedere le cose. Grata per questo luogo di quiete e introspezione, proseguo con gioia il viaggio della mia vita e mi auguro con tutto il cuore di rimanere in salute.

Silvia Wenger

Sono entrata alla Betulla senza molto coraggio per vivere. Ero triste, piccola, insoddisfatta e senza rispetto e amore per me stessa. All'inizio ho avuto difficoltà con il modo di vivere nella casa. Presto però mi sono sentita sempre più a mio agio e sono riuscita a lasciarmi andare. I primi giorni i compiti assegnati mi sembravano piuttosto ridicoli....eppure hanno avuto un forte impatto. In retrospettiva posso dire di aver imparato a perdonare e ad accettarmi come donna con la mia vita così com'è.

Melanie Schick

Il percorso di due settimane alla Betulla offre un'opportunità di trasformazione per i dirigenti d'azienda, in particolare per quelli che cercano attivamente di integrare olisticamente vita professionale e personale. Il percorso mi ha reso consapevole dei pesanti blocchi che il mio ego mentale ha costruito, dandomi poi gli strumenti necessari a romperli per potermi connettere con me stesso. Il risultato: ora conduco una vita molto più felice e consapevole, dove sono in grado di coltivare rapporti personali e professionali appaganti.

Anik Bose, USA

Niente radio, niente TV, niente cellulare, niente distrazioni e per la maggior parte del tempo mi sono confrontata solo con me stessa. Nonostante l'accompagnamento, il tutto è stato semplicemente troppo per me. Il soggiorno non si è rivelato essere quello che mi aspettavo.

Rita S.

Quando sono arrivata, mi sentivo persa. Quando ero lì, mi sono sentita sostenuta e quando sono andata via rifiorita, ancora fragile, ma viva e forte.

Marina

Prima del soggiorno alla Casa Betulla sono stato tormentato per 11 mesi da una lenta depressione, che diventava via via più forte. Ho avuto la fortuna che il mio medico mi abbia consigliato la Casa Betulla e ho così potuto scoprire questo splendido posto, ma soprattutto beneficiare dell'accompagnamento estremamente competente. Dopo il mio arrivo mi sono successe cose molto insolite. Ad essere sincero, all'inizio mi sono chiesto: "Dove sono finito?!" Ma ci ho messo molto poco a capire di essere arrivato nel posto giusto. Il distacco dalla mia famiglia e dall'ambiente quotidiano mi ha permesso di muovermi liberamente, senza pressioni, e per la prima volta nella vita di passare 19 giorni solo per me. Questa nuova situazione è stata molto impegnativa, non c'erano giornali, né radio, né televisione a distrarmi da me stesso. Con tatto e sensibilità, gli assistenti mi hanno aiutato a conoscere il mio io interiore, i miei sentimenti e i miei desideri. Con le terapie corporee quotidiane ho imparato che il responsabile del mio benessere personale sono io e che posso concedermi di fare qualcosa di buono solo per me. Il soggiorno è stato esattamente la cosa giusta per me, in quanto 19 giorni dopo ho potuto tornato da mia moglie e dai miei figli in buona salute. Anche ora, a distanza di mezz'anno, posso dire che sto molto bene e che sono riuscito a interrompere la terapia farmacologica senza problemi. Per quanto riguarda il lavoro, ho deciso di intraprendere una nuova sfida.

Thomas Klingler

Mi sono confrontato principalmente con due problematiche: la reintegrazione dopo due soggiorni in clinica psichiatrica in un anno e il divorzio dalla mia ex moglie. In clinica mi sono improvvisamente reso conto di dover lavorare più profondamente su me stesso e sulla mia vita, cosa che in clinica non è stata possibile per me. Ho capito che avevo bisogno di un luogo dove potessi guardarmi nel profondo, con una guida attenta ma precisa, affinché la mia vita potesse cambiare. Già durante il mio primo soggiorno alla Casa Betulla ho sentito di trovarmi di fronte a ciò che avevo sempre cercato. Qui non potevo più evitarmi, non potevo più manipolare. Già dopo pochi giorni sono arrivato al nocciolo delle mie difficoltà, cosa che non era mai successa prima. La mia prospettiva cominciò a cambiare. Ho assunto la responsabilità per ciò che era successo e per la mia situazione attuale. Ho riconosciuto le mie difficoltà durante i soggiorni in clinica e durante il mio primo matrimonio. Dopo quel primo soggiorno a Casa Betulla mio padre, che morì poco dopo, mi disse: "Dopo il tuo ritiro sei cambiato. Non ti ho mai visto così rilassato". È stato il feedback per me più toccante. Ho svolto il mio primo soggiorno nel 2002, per 3 settimane. Nel frattempo sono tornato più volte alla Casa Betulla, anche solo per pochi giorni. Ogni ritiro mi ha permesso di portare a casa nuove perle; esperienze e spunti concreti che mi hanno permesso di affrontare le nuove sfide con il cuore. Negli ultimi 7 anni in me e nella mia vita molte cose sono cambiate radicalmente, cosa che mi tocca molto. La mia fiducia in me stesso è aumentata. Sono di nuovo felicemente sposato e sono diventato di nuovo padre. Ho anche un ottimo posto di lavoro. Nei confronti della mia ex moglie provo rispetto e stima per come si prende cura dei nostri due figli. Amo la vita, amo me stesso e mi accetto per come sono, con tutto ciò che è stato.

Michele Montalbetti

Sono entrato in Casa Betulla con disturbi fisici, specialmente mal di schiena e mal di testa. La pace e la tranquillità di questa casa, situata in un posto meraviglioso, il sostegno professionale e compassionevole e le varie terapie corporee mi hanno aiutato a portare alla luce le cause dei miei disturbi, in me stesso come nella mia vita quotidiana, per andare a fondo. Dai 10 giorni previsti il mio soggiorno si è esteso a 14. Oggi ho una sensazione del corpo e della vita completamente nuova. Durante il periodo trascorso alla Betulla ho preso coscienza di ciò che io stesso posso fare per il mio benessere. Sono molto grato per questa esperienza e non posso che raccomandarla.

Marco Montani

Dintorni e natura

La Casa Betulla si trova a Tegna, un piccolo villaggio all’imbocco delle Centovalli, a 10 minuti di automobile da Locarno. Il Ticino è noto per il clima soleggiato e la vegetazione rigogliosa, che ricorda il clima mediterraneo.

La nostra casa si trova vicino a un bellissimo paesaggio fluviale, circondato da montagne. Le passeggiate più disparate iniziano proprio davanti alla porta di casa: un'escursione attraverso bellissimi boschi di castagni vi porta fino alla Cappella di Sant'Anna. Meno impegnativi sono i sentieri che portano ai fiumi Maggia e Melezza. In estate, i fiumi invitano anche a fare una nuotata rinfrescante.

Soffermarsi immersi nella natura incontaminata è una componente essenziale dell’Arte del Processo e ti aiuta a ritrovare la calma e la forza interiore.