Il nostro piano terapeutico si basa su un approccio olistico che coinvolge corpo, mente e anima.
Benvenuti nel potente Oberland Bernese. Il nostro concetto terapeutico si basa su un approccio olistico che incorpora corpo, mente e anima. Si basa sulla conoscenza della ruota della medicina e sulle competenze della medicina convenzionale e complementare. I metodi utilizzati si basano sull'esperienza pluriennale dei nostri terapeuti.
In base alle esigenze individuali vengono utilizzati metodi diversi come il lavoro biografico, gli approcci della terapia della Gestalt e della terapia sistemica, il lavoro di processo centrato sul tema, il lavoro di relazione con il bambino interiore, il lavoro rituale e la pittura espressiva. Riconoscere un comportamento ostruttivo e conoscere una possibile alternativa ci dà una nuova prospettiva sulla nostra vita e sulle nostre relazioni. Anche l'ispirazione e il sostegno della natura giocano un ruolo importante. Passerete quindi molto tempo all'aperto a lavorare e a riflettere sui vostri compiti.
Il lavoro di processo consiste in compiti che gli ospiti svolgono autonomamente e in circa 1 ora di colloqui individuali distribuiti nell'arco della giornata.
Per garantire un supporto ottimale, limitiamo il numero di ospiti a un massimo di nove persone. Le terapie corporee completano il nostro programma terapeutico e sono una parte importante del nostro lavoro. Le terapie corporee possono essere prenotate ogni giorno in base alle esigenze. .
La nostra offerta non sostituisce una valutazione o un'assistenza medica e/o psicologica approfondita.
Qui ti presentiamo il nostro team Visionhaus.
Scopri i possibili percorsi al Visionshaus:
OfferteTestimonianza
Cercavo un luogo in cui sentirmi al sicuro, in buone mani e accompagnata professionalmente. L'ho trovato al Visionshaus. Ogni singolo membro del team, così come la casa e la splendida natura, mi hanno aiutata a compiere i passi necessari al mio processo di sviluppo. Sono molto grata!
Elena, 39 anni (quattro aspetti dell'anima)
Altri commenti degli ospitiInformazioni
08:00 - 08:30
Meditazione/movimento dal lunedì al venerdì
08.30 – 09.30
Colazione
10.00 – 13.00
Arte del processo sulla base delle tematiche individuali
13.00 – 14.30
Pranzo seguito da una siesta
14.30 – 17.30
Proseguimento del lavoro sulle tematiche personali
18.00 – 19.00
Cena
19.00 – 19.30
Meditazione serale (di domenica)
Programma della giornata "Spazio per rigenerarsi"
08:00 - 08:30
Meditazione/movimento dal lunedì al venerdì
08.30 – 09.30
Colazione
10.00 – 13.00
Tempo libero
13.00 – 14.30
Pranzo seguito da una siesta
14.30 – 18.00
Tempo libero
18.00 – 19.00
Cena
19.00 – 19.30
Meditazione serale (di domenica)
Dopo l'intenso lavoro della settimana, riteniamo importante trascorrere un fine settimana più tranquillo. Questo permette alle nuove esperienze fatte di sedimentare in corpo, mente e anima.
Ogni sabato ha luogo una giornata di gruppo, intesa come arricchimento dell'Arte del processo individuale, mediante ad esempio attività movimento, percezione e creatività. La domenica sei libero/a di organizzare la tua giornata come preferisci.
Eintritte sind von Montag bis Freitag möglich. Austritte sind täglich möglich.
Un soggiorno alla Visionshaus Ringgenberg è un momento per se stessi, in cui si fa consapevolmente un passo indietro dalla vita quotidiana per incontrare se stessi. Per massimizzare i benefici, vi consigliamo di non uscire la sera e di ridurre al minimo i contatti con l'esterno.
Durante il soggiorno ti chiediamo di evitare l'utilizzo di smartphone e laptop. I dispositivi possono venir depositati da noi.
Il Visionshaus Ringgenberg è un luogo privo di alcol, fumo e smartphone.
Dal lunedì al venerdì, la meditazione e/o gli esercizi di gruppo si svolgono al mattino. Nel fine settimana, la meditazione di gruppo si svolge la domenica sera.
Testimonianza
Mi sono sentita benvenuta e in buone mani in ogni momento e in ogni situazione. L'accompagnamento è rispettoso, gentile e onesto. La casa e le camere sono accoglienti, il giardino invitante, il cibo squisito e preparato con amore.
Barbara, 57 anni (quattro aspetti dell'anima)
Altri commenti degli ospitiIl lavoro olistico sul corpo è una parte importante del nostro approccio terapeutico. Il nostro corpo è un meraviglioso campo di esperienza che racchiude tutti i messaggi dell'anima. Non mente mai. Quindi chiede aiuto, direttamente o indirettamente, per liberare il represso.
Il dolore fisico è spesso associato a squilibri e blocchi mentali. Pertanto, le terapie sul corpo non sono utili soltanto per disturbi fisici, ma anche per curare la psiche e l'anima. Sperimentando l'interazione tra corpo, mente e anima, la nostra forza di guarigione interiore può compiere veri e propri miracoli.
Le terapie sul corpo sono prenotabili giornalmente in loco in funzione delle esigenze. Nella scelta del metodo, teniamo conto del tuo stato attuale e delle esigenze del tuo corpo e facciamo in modo che tu possa trarre beneficio da diversi approcci. Alcune terapie sono eventualmente coperte dall'assicurazione complementare, altre invece no. Presso il Visionshaus proponiamo le seguenti terapie:
Terapia Trager
La Trager Therapy, fondata dall'americano Milton Trager (1908 - 1997), è una forma rilassante e altamente sviluppata di ricerca integrativa sul tocco e sul movimento e una forma di terapia corporea. Gli schemi inconsci del corpo e della mente possono essere allentati e modificati - verso una maggiore leggerezza e pace con se stessi.
Il sistema nervoso autonomo, il corpo e la mente vengono trattati con onde delicate, stiramenti, compressioni, il gioco del movimento con la gravità e la risposta riflessa. Si crea così un dialogo con il tessuto.
Al centro c'è sempre la domanda: "Come potrebbe essere più libero e leggero?" Nasce una nuova esperienza sensoriale, che può esprimersi come radicamento, pace dentro di sé, più spazio per respirare, più mobilità, connessione, leggerezza...
Ancorare consapevolmente la nuova esperienza nel corpo e nelle sensazioni crea la possibilità di un cambiamento. Vecchi schemi inconsci di tensione possono essere rilasciati. Le esperienze del lavoro del portatore possono essere integrate consapevolmente nella vita quotidiana attraverso i trattamenti.
"C'è un modo di essere,
più leggero e più libero.
Un modo in cui il lavoro e il gioco
diventano una danza allo stesso modo,
una canzone di vita".
MiltonTrager
Terapia cranio-sacrale
Cranio-sacrale è una terapia sul corpo dolce e al contempo tempo profonda. Favorisce l'autoregolazione di corpo, mente e anima. L'approccio terapeutico olistico è adatto a persone di tutte le età.
La terapia cranio-sacrale ha le sue radici nell'osteopatia. Si basa sul ritmo cranio-sacrale, che si manifesta nella pulsazione fine e nel libero flusso del liquido cerebrospinale. Il flusso è centrale in questo trattamento. I terapeuti intervengono con la loro presenza, con le conversazioni e con il tocco delicato e rispettoso del corpo. Essi percepiscono i movimenti del sistema cranio-sacrale di una persona e invitano a una profonda e sottile autoconsapevolezza.
La terapia cranio-sacrale è unica per il modo in cui calma il sistema nervoso e lo guida verso la quiete. Il sistema nervoso svolge un ruolo centrale: controlla i processi del corpo, influenza il benessere, i sentimenti e i pensieri in modo significativo. Nella quiete, l'intero sistema ha la possibilità di raggiungere la pace interiore e la guarigione.
Cristalli e pietre
I cristalli (pietre) sono ottimi alleati per rilasciare le tensioni del corpo, per ricaricare i punti deboli e per restituire movimento o ordine alle forze energetiche.
I cristalli vengono posti con forza sul corpo oppure delicatamente.
Massaggio Breuss
Il massaggio sviluppato da Rudolf Breuss è un massaggio dorsale fine ed energico, in grado di alleviare le tensioni mentali e fisiche, di avviare la rigenerazione dei dischi intervertebrali sottoalimentati, di alleviare il mal di schiena e i danni ai dischi.
Riflessologia plantare
Il massaggio di riflessologia plantare ha la sue radici in una medicina popolare risalente a 5000 anni fa.
Già allora la gente sapeva individuare il legame mentale-spirituale con le circostanze esterne della vita e la loro influenza sul corpo.
Attraverso i punti riflessi del piede, ovvero il corpo rispecchiato nel piede, è possibile attivare la circolazione e raggiungere in modo naturale organi, sistema nervoso, ormoni, scheletro e muscoli in modo riflesso ed energetico.
Questo permette l'accesso a tutto l'organismo in connessione con la persona e le sue preoccupazioni. L'energia può tornare a fluire ed è possibile influenzare in modo positivo e trasformare gli schemi, le esperienze e i ricordi del corpo.
Attraverso un lavoro delicato, calmante e mirato sul piede in corrispondenza con i meridiani, si stimola il flusso della forza vitale. Corpo e anima si riuniscono e sono in armonia.
Si tratta di un approccio complementare ideale ai processi in corso, nella consapevolezza che corpo, mente e anima sono considerati come un tutt'uno.
Massaggio completo
Come suggerito dal nome, si tratta di un massaggio che coinvolge tutto il corpo. Non è però un massaggio classico nel senso usuale del termine, bensì una sorta di combinazione tra massaggio classico, Shiatsu, digitopressione e massaggio rilassante secondo Johanna Thuillard.
Ha un effetto benefico su tutto l'organismo e ricollega anima e corpo.
Diapason
Il diapason emette frequenze sonore in grado di riequilibrare il corpo fisico, emotivo, mentale e spirituale e di bilanciare il maschile e il femminile in noi, andando a ripristinare il benessere.
Drenaggio linfatico
Il drenaggio linfatico è una forma di massaggio che utilizza spinte delicate e movimenti circolari in direzione dei vasi linfatici, affinché linfa ed energia accumulate possano tornare a fluire. Il drenaggio addominale aiuta il sistema digestivo e gli organi interni.
Tecnica metamorfica - Terapia prenatale
La terapia prenatale consente di istituire un legame con il periodo prenatale o formativo della vita, ovvero il periodo che precede la nascita e durante il quale il corpo si forma. È però anche il momento in cui si instaurano eventuali carenze nella struttura mentale e fisica del futuro nascituro.
La terapia prenatale è una tecnica attraverso la quale questo periodo viene messo a fuoco, risolto e cambiato. Dall'area dei piedi che rispecchia la spina dorsale è possibile accedere al periodo prenatale.
Coppettazione
La coppettazione è un metodo olistico che stimola l'autoguarigione. Si basa su una preziosa conoscenza pratica risalente a tempi e popoli antichi e può essere usata per un'incredibile varietà di squilibri fisici.
Questa tecnica drena il dolore, allevia la tensione e stimola la circolazione.
Il Visionshaus Ringgenberg è situato su un soleggiato pendio rivolto a sud, in una posizione tranquilla dalla fantastica vista sul lago di Brienz e sulle montagne. Le nostre camere (7 camere singole, 2 doppie, 1 camera per disabili) sono arredate con cura e ognuna di esse ha un fascino tutto suo. Alcune hanno la vista sul lago, altre sono dotate di balcone o una magnifica vista sulle montagne.
I letti sono realizzati con materiali naturali e favoriscono un sonno sano e riposante. Gli spazi adibiti al sonno sono, nei limiti del possibile, privi di elettrosmog e le pareti di argilla e paglia garantiscono un clima interno sano. La maggior parte delle camere è dotata di doccia e WC. Per quattro camere si trovano invece in corridoio.
Un ambiente accogliente e una buona alimentazione favoriscono il benessere personale. Cuciniamo cibo vegetariano e prediligiamo piatti freschi, variati e preparati con amore. Diamo valore ai doni della natura.
La ricca colazione, il pranzo caldo e la cena, calda o fredda a seconda della stagione, vengono consumati nell'accogliente sala da pranzo o sulla terrazza. Per i languorini fuori pasto frutta, noci e tè sono sempre a disposizione.
Teniamo conto di eventuali intolleranze alimentari o esigenze dietetiche.
dal Visionshaus
Il Visionshaus Ringgenberg si trova sopra il lago di Brienz, immerso nella splendida natura montana dell'Oberland Bernese. A soli due villaggi da Interlaken, Ringgenberg è facilmente raggiungibile. La nostra casa, accogliente e luminosa, è circondata da un giardino con muretti a secco e tranquille aree per sedersi. La moderna casa in balle di paglia è ecologica e affascina per la sua attenzione ai dettagli.
Dal Visionshaus si può godere di una vista diretta sul panorama montano di fronte e sul lago turchese sottostante. Qui potrai lasciarti alle spalle il rumore e la frenesia della vita quotidiana. Vasti prati, boschi e vari sentieri invitano a passeggiare, fare escursioni, andare in bicicletta, soffermarsi e godersi la pace e la tranquillità. La natura ti aiuta a ritrovati e a ricaricare le batterie.
Ringgenberg (circa 2500 abitanti), con i suoi pittoreschi chalet secolari, si trova a 602 metri sul livello del mare. Il Visionshaus è stato costruito nel 2001 e rilevato dalla Fondazione Sogno di Vita nel 2020. A partire da marzo 2021, la precedente casa di Häutligen si è trasferita al Visionshaus Ringgenberg.